I caratteristici Ruin Pub di Budapest

I Ruin Pubs sono i locali tipici simbolo di Budapest; sono nati una quindicina di anni fa, dall’ idea sviluppata da gruppi di giovani di stravolgere ex edifici residenziali e fabbriche abbandonate in club a basso standard, dapprima occupandoli e poi riqualificandone l’ aspetto con oggetti, mobili scartati, materiali riciclati e stravaganze di tutti i […]
Il Drob pasquale ( Drob de Miel )

Le influenze della religione ortodossa, oltre a riflettersi nella cultura, fanno da protagoniste anche nella gastronomia rumena, in particolar modo lo si nota nei piatti tradizionali preparati in occasione delle festività. Il Drob de Miel è proprio uno di quei piatti tradizionali che non può mancare sulla tavola il giorno della Pasqua ortodossa. ORIGINI E […]
Il piatto nazionale portoghese: sua maestà il baccalà

Foto di copertina: ©Marinella Marruzzino E’ il bacalhau il protagonista delle ricette a base di pescato tipiche della cucina portoghese; esso non è altro che un merluzzo conservato sotto sale da preparare in ben 365 modi diversi come vuole la leggenda, il che evidenza il ruolo rilevante che ha assunto questo cibo nella gastronomia portoghese sin […]
Il cozonac. Una ricetta che si tramanda da madre a figlia

Foto: ©Marinella Marruzzino Il Cozonac è il tipico dolce della gastronomia rumena, preparato nelle grandi occasioni, come ad esempio nelle festività natalizie; ogni singola fase della sua elaborazione rappresenta un vero e proprio rito ancestrale, motivo per cui si tramanda di generazione in generazione. I principali ingredienti sono farina, zucchero, uova, burro o olio di […]