I caratteristici Ruin Pub di Budapest

I Ruin Pubs sono i locali tipici simbolo di Budapest; sono nati una quindicina di anni fa, dall’ idea sviluppata da gruppi di giovani di stravolgere ex edifici residenziali e fabbriche abbandonate in club a basso standard, dapprima occupandoli e poi riqualificandone l’ aspetto con oggetti, mobili scartati, materiali riciclati e stravaganze di tutti i […]
Il Museo della seta del Real Belvedere di San Leucio

San Leucio è una frazione del comune di Caserta che deve la sua fama a ragioni sia storiche che artistiche, posta a 3,5 km a nord ovest della città. Il sito reale, insieme alla Reggia di Caserta, è stato riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. San Leucio è una notevole dimostrazione di come i Borbone costruivano […]
Torre di Belem, la solitaria fortezza di Lisbona sul Tago

Foto di Copertina: ©Marinella Marruzzino UN PO’ DI STORIA… La Torre di Belém (o Torre di Betlemme, o Torre di San Vincenzo), uno dei simboli di Lisbona, un tempo interamente circondata dalle acque del fiume Tago, è uno straordinario esempio dello stile manuelino, di cui ne rappresenta i connottati caratteristici insieme a pochi altri edifici […]
Napoli, Villa Pignatelli e il Museo delle carrozze

Foto di copertina: ©Marinella Marruzzino Situata lungo la Riviera di Chiaiaa Napoli, questa villa monumentale rappresenta uno dei più significativi prototipi di architettura neoclassica della città; si compone di due strutture, il Museo Principe Diego Aragona Pignatelli Cortés, e il Museo delle carrozze. Voluta nel 1826 dal baronetto Sir Ferdinand Richard Acton, la villa è […]
Il cozonac. Una ricetta che si tramanda da madre a figlia

Foto: ©Marinella Marruzzino Il Cozonac è il tipico dolce della gastronomia rumena, preparato nelle grandi occasioni, come ad esempio nelle festività natalizie; ogni singola fase della sua elaborazione rappresenta un vero e proprio rito ancestrale, motivo per cui si tramanda di generazione in generazione. I principali ingredienti sono farina, zucchero, uova, burro o olio di […]
Civita di Bagnoregio

Foto di copertina: ©Marinella Marruzzino Civita di Bagnoregio è uno stupendo ed affascinante borgo medievale in provincia di Viterbo, poco distante dal confine con l’Umbria, composta dalla cittadina più moderna Bagnoregio e da Civita il vero e proprio borgo. Queste sono collegate tra loro tramite un ponte pedonale di cemento armato lungo circa 600 mt, […]