Polignano a Mare

Polignano a Mare è un comune della città metropolitana di Bari che affaccia sul mar Adriatico. Essendo una località di mare, si concentra naturalmente sul turismo, l’agricoltura e la pesca. Cosa vedere a Polignano a Mare Polignano a Mare è come si evince dal nome stesso una ridente località pugliese circondata da acque limpide e […]
L’Isola dei conigli è considerata tra le piu belle spiagge del mondo

L’ìsula dî Cunigghi (isola dei conigli) a Lampedusa rappresenta uno dei posti più incantevoli d’Italia, ogni anno meta di migliaia di turisti affascinati dalla bellezza del paesaggio e dei fondali marini. Nella classifica delle più belle spiagge del mondo, questa si piazza decisamente ad uno dei primi posti, per una moltitudine di motivi: le acque […]
Sanremo

Sanremo è la Riviera Italiana, una colorata e vivace città affacciata sul mare della Liguria. Sanremo è molte cose; un rinomato centro balneare, un posto dove vizio e virtù s’incontrano e creano la tipica atmosfera sanremese fatta di giardini tropicali, negozi, il famoso casinò e un tripudio di culture altissime e popolari. Una città storica […]
Positano

Una leggenda narra che una nave turca con a bordo un quadro della Madonna, rimase bloccata al largo di Positano, finché un uomo a bordo della nave senti sussurrare “posa, posa”. Il quadro fu gettato in mare e solo quando fu ritrovato dai positanesi, la nave riprese la navigazione e nella bella Positano sorse la […]
Salgono a 342 le spiagge premiate con la bandiera blu

Salgono a 342 le spiagge sulle quali sventolerà in questo 2017 la bandiera blu. Nella 30esima edizione, il vessillo viene attribuito a 163 Comuni e 67 approdi turistici sulla base di 32 criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. Il riconoscimento istituito dalla Foundation for Environmental Education, viene attribuito alle località costiere europee che soddisfano […]
Terracina

Con i suoi 4 km di lungomare, fiore all’occhiello di un litorale ben più vasto, la città di Terracina è una meta piuttosto ambita soprattutto per chi ama abbinare alla tintarella la movida notturna. Non appena la temperatura diventa mite, i lidi si preparano ad accogliere un turismo variegato per età ed estrazione sociale di […]
Ponza

L’isola lunata, così è chiamata per la sua forma di mezza luna, Ponza che assieme a Ventotene compone l’arcipelago delle isole Pontine o Ponziane. Abitata già al tempo degli Ausoni, nel 1500 a.C. Ponza divenne in seguito dominio romano, poi teatro di diverse occupazioni e spesso indicata come luogo di esilio: da Agrippina minore e […]