Transfăgărășan, tra le più belle strade del mondo

Costruita intorno ai primi anni settanta per scopi militari, a seguito dell’invasione della Cecoslovacchia dagli appartenenti al patto di Varsavia, la strada statale Transfăgărășan è soprannominata ironicamente la follia di Nicolae Ceausescu, allora capo e dittatore della Romania. Questa è lunga circa 152km sulle strade di montagna della catena dei Carpazi, ricca di curve e tornanti […]
Il Drob pasquale ( Drob de Miel )

Le influenze della religione ortodossa, oltre a riflettersi nella cultura, fanno da protagoniste anche nella gastronomia rumena, in particolar modo lo si nota nei piatti tradizionali preparati in occasione delle festività. Il Drob de Miel è proprio uno di quei piatti tradizionali che non può mancare sulla tavola il giorno della Pasqua ortodossa. ORIGINI E […]
Le uova colorate per la Pasqua Ortodossa

Foto in copertina: ©Marinella Marruzzino Il giorno in cui si festeggia la Pasqua Ortodossa non coincide quasi mai con quello in cui si festeggia la Pasqua Cattolica; cade, infatti, o la settimana successiva, o addirittura un mese dopo. La prima viene calcolata seguendo il calendario gregoriano, la seconda tenendo conto di quello giuliano (da Giulio […]
Il cozonac. Una ricetta che si tramanda da madre a figlia

Foto: ©Marinella Marruzzino Il Cozonac è il tipico dolce della gastronomia rumena, preparato nelle grandi occasioni, come ad esempio nelle festività natalizie; ogni singola fase della sua elaborazione rappresenta un vero e proprio rito ancestrale, motivo per cui si tramanda di generazione in generazione. I principali ingredienti sono farina, zucchero, uova, burro o olio di […]
Sarmale: gli squisiti involtini della Romania

La sarma o sarmale in plurale, è uno dei piatti tipici della cucina rumena e dell’area balcanica. Si tratta di involtini di foglie di cavolo o di vite conservate in salamoia, farciti con un composto di Carne di maiale e di vitello, leggermente soffritta con cipolle, carote, riso, pancetta a dadini, semolino, e insaporiti con […]
Bucarest

Bucarest, capitale e città più grande della Romania, ma anche centro culturale, industriale e finanziario del paese. Situata nella parte sud, a circa 60 Km dal confine Bulgaro, la sua architettura è un mix di stile neoclassico, art deco, comunista e moderno. Tra le due guerre era stata nominata la “Piccola Parigi”. E’ possibile vedere […]