L’Isola dei conigli è considerata tra le piu belle spiagge del mondo

L’ìsula dî Cunigghi (isola dei conigli) a Lampedusa rappresenta uno dei posti più incantevoli d’Italia, ogni anno meta di migliaia di turisti affascinati dalla bellezza del paesaggio e dei fondali marini. Nella classifica delle più belle spiagge del mondo, questa si piazza decisamente ad uno dei primi posti, per una moltitudine di motivi: le acque […]
Sanremo

Sanremo è la Riviera Italiana, una colorata e vivace città affacciata sul mare della Liguria. Sanremo è molte cose; un rinomato centro balneare, un posto dove vizio e virtù s’incontrano e creano la tipica atmosfera sanremese fatta di giardini tropicali, negozi, il famoso casinò e un tripudio di culture altissime e popolari. Una città storica […]
Procida

Procida dista un’ora circa di traghetto da Napoli ed è la più piccola delle isole partenopee. La natura vulcanica conferisce all’isola – 3,75 kmq di superficie- alcune caratteristiche paesaggistiche tipiche dei territori nati dalla lava: l’orografia irregolare, le coste frastagliate, le baie corrispondenti à rispettivi crateri, la sabbia scura delle spiagge, il tufo biondo dei […]
Vietri sul Mare

Vietri sul Mare è un comune della regione Campania dichiarato dall‘UNESCO patrimonio dell’umanità nel 1997. Situato nei pressi della città di Salerno, questo centro urbano è incorniciato da un territorio collinare ed è bagnato dalle acque del Mar Tirreno. Ogni anno è meta di numerosi turisti provenienti da tutto il mondo per il suo meraviglioso […]
Positano

Una leggenda narra che una nave turca con a bordo un quadro della Madonna, rimase bloccata al largo di Positano, finché un uomo a bordo della nave senti sussurrare “posa, posa”. Il quadro fu gettato in mare e solo quando fu ritrovato dai positanesi, la nave riprese la navigazione e nella bella Positano sorse la […]
Terracina

Con i suoi 4 km di lungomare, fiore all’occhiello di un litorale ben più vasto, la città di Terracina è una meta piuttosto ambita soprattutto per chi ama abbinare alla tintarella la movida notturna. Non appena la temperatura diventa mite, i lidi si preparano ad accogliere un turismo variegato per età ed estrazione sociale di […]
Ventotene

L’isola di Ventotene con poco più di 2 chilometri di terra vulcanica, è attraversata da una storia lunga 2.000 anni, questa appare come la sagoma di una balena vista da lontano, circondata da mare e puntellata dai colori tenui delle case basse. Ventotene e Ponza, compongono l’arcipelago Ponziano, in provincia di Latina e sono due […]
Sperlonga

Sperlonga conta circa 3000 abitanti ed è una città della provincia di Latina, nel basso Lazio. Rinomato centro turistico balneare, Sperlonga sorge su uno sperone di roccia ed è confinante con i comuni di Terracina, Fondi, ed Itri. Famosa fin dall’epoca romana, vi sono presenti diverse ville di patrizi romani, proprio qui infatti è situata […]