La magnifica Ayasofya di Istanbul

L’attuale Ayasofya (Aya Sofia in turco, Hagia Sophia in greco) di Istanbul, è il terzo edificio omonimo costruito nello stesso luogo. La prima Grande Chiesa che serve come cattedrale fu costruita dall’imperatore Costantino (337-361) nel 360; aveva una pianta basilicale ed era coperta da un tetto di legno. Durante una sommossa avvenuta durante il regno […]
La Basilica Cisterna di Istanbul

L’unico svantaggio di Istanbul è l’insufficienza di risorse idriche. Ma questo problema non si è mai fatto sentire durante il periodo Bizantino, nè in quello Ottomano. Era un enorme fatica trasportare l’acqua in città da altri luoghi, anche prima di diventare la capitale dell’Impero Bizantino; in questo periodo perciò, vennero realizzate le cisterne e questo […]
La Moschea Blu di Istanbul

La meravigliosa Sultanahmet camii o Sultan Ahmet camii, conosciuta semplicemente come Moschea Blu di Istanbul, sorge in Piazza Sultanahmet Meydani, proprio davanti alla Basilica di Santa Sofia. E’ un edificio monumentale del XVII secolo costruito per volere del sultano Ahmed I dopo i risultati negativi della guerra con la Persia. Si trova nei pressi del Palazzo […]
Istanbul

Istanbul è l’erede di quella che un tempo era Costantinopoli, la gloriosa città che fu capitale dell’Impero Bizantino per lunghi secoli. Istanbul, oggi, è una metropoli moderna che non ha però dimenticato le sue origini e la sua storia. E’ una città che sa districarsi alla perfezione tra il nuovo che avanza e un passato […]