Rocca Calascio, un antico castello nel cuore del parco Nazionale del Gran Sasso

Rocca Calascio è l’unica frazione del comune abruzzese di Calascio, in provincia de l’Aquila, e deve la sua fama in particolare allo splendido borgo medievale che si estende lungo il versante sud-ovest, e a diverse costruzioni antiche che testimoniano la straordinaria ricchezza paesaggistica e culturale di questo borgo meraviglioso. La storia di Rocca Calascio ha […]
Il Corpus Domini e l’infiorata Itrana

In occasione della festività più solenne della religione cattolica, il Corpus Domini, ogni anno ha luogo nel suggestivo borgo di Itri, grazie all’ organizzazione della Pro Loco della città, l’edizione moderna dell’ infiorata; tre intense giornate di lavoro artistico che vedono la partecipazione di tantissimi artisti, italiani e stranieri, e numerosi ragazzi delle scuole elementari, […]
Il castello di Itri

Il castello di Itri è un’imponente fortezza medievale, che si pone alto e maestoso sulla parte più elevata della collina di Sant’Angelo. Tra la fine del IX secolo, Docibile (ipata bizantino) e suo figlio Giovanni I, duchi di Gaeta, ordinarono la costruzione della torre pentagonale e fecero cingere l’intera altura i Sant’Angelo di alte mura […]
Brasov

Brasov è situata nella parte centrale della Romania a circa 160 Km a nord di Bucarest e fa parte della regione della Transilvania. La città che si trova a 538 metri sul livello del mare, è stata fondata nel 1234 ed è attualmente abitata da circa il 90% da Romeni, circa il 7% da Ungheresi […]
Il Castello di Neuschwanstein

Il castello di Neuschwanstein, lontano appena 4 km da Füssen e 2,4 da Schwangau in Algovia, è l’edificio storico più famoso della Germania, oltre ad essere considerato il “castello delle fiabe” per antonomasia. Fatto costruire dal folle re Ludwig II di Baviera alla fine del XIX secolo, con 1,4 milioni di persone circa, può essere annoverato […]
L’affascinante Castello di Praga

A detta di molti, la vista che offre il Castello di Praga è una delle più belle al mondo ma altrettanto stupefacenti sono gli scorci, visibili da diversi angoli della città, in cui il complesso reale si erge in lontananza con le sue torri e le sue guglie. La proprietà, fondata nel IX secolo, si […]
I giardini di Ninfa, il paradiso romantico

Tra i resti di una città medievale tra i “Monti Lepini” sorge uno tra i dieci giardini più belli del mondo, il Giardino di Ninfa. Già nell’epoca romana accanto alle acque che sgorgavano dai monti fu costruito un piccolo tempio dedicato alle Ninfe divinità dei boschi e delle acque. La città durante il suo periodo […]
Sermoneta

Un tempo Sulmo, oggi, Sermoneta, ma soprattutto il suo centro storico, cattura l’attenzione del viaggiatore, che si percorre la via Appia o si transita sulla linea ferroviaria Roma–Napoli all’altezza della stazione di Latina. Sermoneta, che sorge su una collina a 257 metri sul livello del mare, è considerato tra i borghi italiani di maggior fascino. […]